Benvenuti
In questa pagina potete trovare le informazioni che vi servono riguardo a tutte le iniziative che sono state svolte, che sono in svolgimento o che ci apprestiamo ad iniziare. Trovate informazioni riguardo i nostri corsi, seminari ed eventi di varia natura.
In questo articolo ci siamo occupati del rapporto tra nonni e nipoti con particolare riferimento a questo periodo di distanziamento forzato. Come possiamo mantenere viva la relazione?
In questo articolo abbiamo pensato di rispondere alle varie richieste che ci sono arrivate in questo periodo, riferite alla difficoltà di seguire nei compiti i vostri figli con difficoltà di attenzione.
In questo articolo ci siamo occupati di un tema molto delicato e pregnante in questo momento che è quello del lutto per la perdita di una persona cara.
In questo articolo troverete utili indicazioni su come affrontare le conseguenze psicologiche di questa fase dovuta al coronavirus, in particolare quelle situazioni in cui i sentimenti negativi prendono il sopravvento.
In questo periodo storico stiamo dedicando molti dei nostri interventi alle tematiche connesse all’infezione covid-19, data la novità della situazione che ha lasciato tutti nello sgomento e nell’incertezza. Il fatto poi che i nostri ragazzi siano a casa da scuola ha davvero sconvolto le nostre abitudini quotidiane, soprattutto per quello che riguarda l’utilizzo e i ritmi imposti dalla didattica on line.
Cari insegnanti,
ecco un articolo dedicato a voi. In questo periodo noi professionisti stiamo lavorando con i vostri studenti, che stanno vivendo assieme a tutti noi questo cambiamento epocale nelle modalità di relazione, comunicazione e apprendimento.
Cari genitori, cari insegnanti e cari ragazzi,
oggi vi proponiamo un approfondimento su una tematica molto attuale che è quella della plusdotazione. Che caratteristiche ha un bambino o ragazzo plusdotato? Quali bisogni e quali peculiarità in lui? Come sostenerlo adeguatamente nel processo di crescita, promuovendo i suoi talenti?
Cari genitori di ragazzi adolescenti,
abbiamo pensato a voi in questa fase delicata di convivenza forzata con i vostri ragazzi.
Cari genitori,
questa volta ci occupiamo di come gestire le ansie e le paure che inevitabilmente ci assalgono in questo periodo di quarantena prolungata. La situazione in cui ci troviamo nelle ultime settimane è particolarmente favorevole allo sviluppo e alla rapida diffusione di ansie e paure perché ci costringe ad affrontare qualcosa che condiziona drasticamente la nostra vita.
Cari genitori,
come promesso ecco il nuovo articolo dedicato al supporto dei nostri figli in questo periodo molto particolare.
Autostima e benessere aiutano a vincere l'ansia, le paure, l'insicurezza, migliorano la vita di coppia e la sessualità, favoriscono le relazioni in famiglia e permettono di avere il giusto supporto per le difficoltà scolastiche dei figli.
Iscriviti alla nostra newsletter
preoccupa?
Intervento